V4music rappresenta un sistema web-oriented per la catalogazione di opere musicali, quali manoscritti, partiture, opere di vario genere. E’ stato adottato da numerose accademie e enti musicali. Le immagini presentate provengono dal database della Rinnovata Accademia dei Generosi di Firenze. Il sistema permette di gestire con facilità un archivio musicale composto da opere principali e secondari, database indicizzati di autori ed editori, pagine di documentazione generale e di supporto alla compilazione e inserimento.

V4music permette di gestire vari livelli di privilegi per quanto riguarda i diritti di accesso. Nella sua versione standard riconosce 3 tipi di livelli: Ospite, Catalogatore e Amministratore. Il template grafico adottato è completamente responsive, fruibile quindi con dispositivi fissi o mobile. Le schede delle opere sono dotate di widget per facilitarne la compilazione come menù a scelta multipla, tag o suggerimenti nella digitazione.
Le schede possono essere visualizzate ed esportate nei formati standard per la rappresentazione dell’informazione bibliografica come UNIMARC o MARC21.
Un avanzato algoritmo di ricerca permette di filtrare velocemente le schede ed accedere all’opera di interesse.

V4music è un software completamente open-source, personalizzabile e adattabile alle esigenze dell’utente.
Per ulteriori informazioni scrivete a info[at]v4app.it.