Chi siamo

Esperto sviluppatore full-stack, ha realizzato e supervisionato numerosi progetti web e desktop in molteplici linguaggi: PHP, Python, Javscript, C#.
E’ laureato in scienze naturali con un dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologia applicate all’Ambiente e al Territorio. Specialista nei Sistemi Informativi Territoriali, analista GIS e esperto nella redazione di cartografie tematiche, con esperienza nella gestione di database geografici, è stato Docente universitario di Sistemi Informativi e Basi di Dati e di Laboratorio di Cartografia Tematica all’Università di Siena.
Sviluppatore di applicativi desktop e web per la gestione di dati geografici e scientifici, ha collaborato a diversi progetti per la gestione e la salvaguardia del territorio e delle risorse naturali, tra cui il [su_tooltip style=”light” behavior=”click” position=”top” close=”yes” content=”Geri, F.; La Porta, N.; Zottele, F.; Ciolli, M. Mapping Historical Data: Recovering a Forgotten Floristic and Vegetation Database for Biodiversity Monitoring. ISPRS Int. J. Geo-Inf. 2016, 5, 100.”]progetto FORCING[/su_tooltip], per lo studio delle dinamiche temporali di biodiversità forestale, [su_tooltip style=”light” behavior=”click” position=”top” close=”yes” content=”Ciolli, M., Garegnani, G., Geri, F., Zambelli, P., Grilli, G., Sacchelli, S., … & D’Alonso, V. (2015, May). Applying r. green. biomassfor to Pilot Regions. In Energy and nature in the Alps: a balancing act-recharge. green final conference, Sonthofen, Germany (Vol. 5, p. 2015).”]Recharge Green[/su_tooltip], progetto europeo per lo studio di fattibilità di impianti di energia rinnovabile, [su_tooltip style=”light” behavior=”click” position=”top” close=”yes” content=”Geri, F., Cainelli, O., Salogni, G., Zatelli, P., & Ciolli, M. (2017). Screening of environmental impact of pollution with the QGIS plugin ENVIFATE. The International Archives of Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, 42, 79″]Envifate[/su_tooltip], per la valutazione dell’impatto di inquinanti multisorgente. Autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche peer review.